GIS 2015
IL GIS 2015 DI PIACENZA DIVENTA IL “ONE STOP SHOP” PER GLI ...
Psr 2007-2013, la Commissione aumenta la flessibilità di utilizzo dei fondi
La Commissione europea aumenta la flessibilità degli Stati membri pe...
PSR Marche: un’attenzione particolare al settore forestale
Il 25 maggio scorso, l’Assemblea Consigliare della Regione Mar...
Accordo interassociativo filiera legno – Milano
Le Regioni del Nord (Veneto Emilia FVG, Lombardia , e Piemonte) ...
Fondi Pac, l’Italia mantiene il quarto posto
Nell'Unione europea l'Italia si conferma, con 4,51 miliardi di ...
Sfalci e potature, fuori dai rifiuti
Arrivati i chiarimenti sul regime giuridico degli sfa...
Inizia la consultazione pubblica degli Standard di certificazione forestale del PEFC Italia
Dopo l’incontro dei lavori del Forum del 22 aprile a Bologna e dopo ...
Rinnovabili, scattata la raccolta dei conti annuali separati
Dal 26 maggio è partita la raccolta dei conti annuali separati per l...
PIEMONTE, IN ARRIVO RISORSE PER I TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore a...
Approvati i primi Psr italiani, ora finire le vecchie risorse
Sono stati approvati dalla Commissione Europea i primi 5 Psr it...
Il 22 giugno a Roma gli “Stati Generali sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio in Italia”
Sono in corso gli incontri preparatori dell’iniziativa “Vers...
Riduzione degli oneri per gli impianti che si qualificano entro il 30 settembre
Gse, Gestore dei Servizi Energetici, su indirizzo dell’Autorità p...