Presentazione rapporto Rendis 2020 – La difesa del suolo in vent’anni di monitoraggio ISPRA sugli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
Il 23 Novembre u.s. si è svolta in modalità telematica la presenta...
Gli interventi da attuare per evitare il dissesto idrogeologico in aree forestali – WEBINAR 24 Novembre 2020 ore 18
La selvicoltura si caratterizza per essere un insieme di pratiche col...
Festa dell’albero 2020 Dopo Vaia
La Festa dell'albero 2020 la vogliamo vivere attraverso l'opera di un...
Comunità Forestali Sostenibili 2020 – Un riconoscimento a Federforeste
In occasione del Forum Nazionale sulla Bioeconomia delle Foreste di L...
Più rete e formazione per ridurre il «digital divide» tra città e campagna
Il 76% delle famiglie italiane dispone di un accesso internet di qual...
Blocco del ceduo in Amiata: Federforeste tra le organizzazioni contro il parere della Sovrintendenza
Federforeste è tra le organizzazioni firmatarie della lettera riv...
Psr 2014-2020: da spendere entro fine anno 681,6 milioni. Analisi sul livello di spesa regione per regione e confronto con Psr 2007-2013.
In riferimento allo stato di attuazione delle Politiche di Sviluppo r...
Oltreterra 2020: il programma Venerdì 6 e sabato 7 due giornate formative sulle possibili economie sostenibili per la montagna italiana
Si pubblica il programma dell'edizione Oltreterra 2020. Federforeste ...
Sfalci e potature dopo il recepimento della direttiva n. 851/2018: cosa cambia per il settore agroforestale?
Le novità del d.lgs. n. 116/2020 Il codice dell’ambiente (d.lg...
MARCO BUSSONE CONFERMATO PRESIDENTE UNCEM
Il Congresso nazionale Uncem ha confermato all'unanimità Marco Busso...
A Longarone Federforeste ha parlato dell’importanza dei Consorzi Forestali
Era settembre quando si tenne a Longarone Fiere il convegno organizza...
Soprintendenza…. consulente forestale non richiesto
Un recente parere del Consiglio di Stato evidenzia come nei boschi vi...