logo federforeste menu
News »

XII Rapporto sullo Stato delle Foreste in Lombardia 2018

13 Feb 2020

Scorrendo il XII Rapporto sullo Stato delle Foreste in Lombardia 2018 redatto ogni anno da ERSAF, l’Ente per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste. emergono dati interessanti e per alcuni versi nuovi a conferma che la foresta nazionale in genere è oggetto di mutamenti e trasformazioni. La superficie forestale in Lombardia è di 619.893 ettari: ricopre il 26% del territorio regionale e il 2% di quello nazionale. Da questo punto di vista svetta la provincia di Brescia (28%), seguita da Sondrio (20%) e Bergamo (18%). In generale da rapporto emerge il continuo e progressivo ampliamento delle superfici forestali, il regolare utilizzo della legna dai boschi con destinazione al settore della legna da ardere e l’incremento delle professionalità che lavorano nel bosco e progressiva riduzione delle superfici trasformate che erano prima boscate.

Nel 2018 la superficie certificata lombarda è di 40.851 ettari, distinta in 38.956 ettari di bosco, 1.789 ettari di pioppeti e 106 ettari di aree naturalistiche pari al 4,9% della superficie nazionale certificata e il 6,3% dei boschi lombardi sono certificati. 89 gli incendi boschivi che hanno percorso complessivamente la superficie di 1.212 ettari, di cui 891 boscati (73,5%). Il legname da opera richiesto proviene principalmente dalle province di Sondrio, da dove arriva ben il 37,7% del volume totale richiesto in Lombardia per questo uso, Brescia (32,8%) e Bergamo (15,9%). La provincia con il maggior volume di legname tagliato per finalità energetica è Varese (19,8% del totale del legname destinato per questo utilizzo) seguita da Bergamo (18%), Brescia (17,3%), e Como (14,4%). Brescia – Val Camonica, e a seguire Sondrio e Bergamo sono state oggetto della devastazione portata da Vaia. In 54 comuni della provincia di Brescia sono stati registrati danni a boschi per 1.800 ettari, mentre in 30 comuni della provincia di Sondrio gli ettari colpiti sono stati 1.771; danni inferiori in 25 comuni della provincia di Bergamo, dove i boschi danneggiati sono stati calcolati in 387 ettari.

Il rapporti dedica attenzione alla importante realtà dei Consorzi Forestali
Nel 2018 i Consorzi Forestali riconosciuti in Lombardia sono 24. La superficie complessiva che i CF hanno dichiarato nei loro fascicoli aziendali in SisCo al 31/12/2018 è pari a 97.866 ettari di terreni agro- silvopastorali, costituiti prevalentemente da boschi (88,5% sul totale), in costante aumento.



6.

0

ARTICOLI CORRELATI