logo federforeste menu
News »

Vediamo un pò quale attenzione hanno dedicato alla forestazione le Regioni Italiane

9 Mar 2017

Il monitoraggio effettuato tende a fronte delle RISORSE PREVISTE PER LE MISURE FORESTALI – NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 a stilare una particolare classifica delle Regioni virtuose ovviamente intermini di attenzione al settore forestale.
Prima di tutto andiamo a focalizzare gli interventi relativi a questo periodo di programmazione
La risorse impegnate per interventi forestali (Misure 8 e 15) ammontano a  Circa 1,4 miliardi € (meno del 7% della dotazione finanziaria complessiva)

Gli Interventi  di interesse per il settore forestale sono:

üMisura 8 – Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e miglioramento della redditività delle foreste

üMisura 15 – Servizi silvo-climatico-ambientali e salvaguardia delle foreste

üMisura 16 – Operazione 16.8 Sostegno alla realizzazione di Piani di gestione forestale o strumenti equivalenti.

 Altri Misure di Interesse:

Misure 1 (Formazione); 2 (Consulenza); 4 (Investimenti)…

Inoltre: attivazione di meccanismi di premialità e priorità per le aziende localizzate in queste aree nell’ambito di vari interventi del PSR.
Veniamo ora alla puntuale disamina da cui il lettore potrà verificare quanto e come la Regione di appartenenza è virtuosa in campo Forestale.

SPECIFICI INTERVENTI DELLA MISURA 8 – Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e miglioramento della redditività delle foreste

Sottomisura 8.1: Sostegno per i costi di impianto per la forestazione e l’imboschimento

Cosa prevede: intervento per realizzazione di nuovi imboschimenti, poiché le piantagioni legnose forestali svolgono un ruolo fondamentale nel perseguimento di una pluralità di obiettivi ambientali, con impatti favorevoli su suolo, aria e biodiversità.

Risorse totali previste: 345.459.000 €

Regioni che hanno attivato l’intervento: 5 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento dei propri PSR: Liguria; Valle d’Aosta; Molise; Pr. Aut. Trento; Pr. Aut. Bolzano.

Bandi aperti: Marche (aperto); Emilia Romagna (aperto e scaduto); Friuli Venezia Giulia (aperto e scaduto); Lombardia (aperto e scaduto); Piemonte (aperto e scaduto); 

Sottomisura 8.2: Sostegno per i costi di mantenimento e mancato guadagno per la forestazione e l’imboschimento (per ha) Cosa prevede: Contributo in conto capitale per l’impianto dei sistemi agroforestali; premio annuale per ettaro, per la manutenzione dei sistemi agroforestali realizzati, per un periodo massimo di cinque anni.

Risorse totali previste: 9.058.000 €
Regioni che hanno attivato l’intervento: 14 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento nei propri PSR: Campania; Piemonte; Liguria; Valle d’Aosta; Calabria; Emilia R.; FVG; Lombardia; Abruzzo; Toscana; Sardegna; Molise; Pr. Aut. Trento; Pr. Aut. Bolzano .
Bandi aperti: nessuna regione.

Sottomisura 8.3: Sostegno per i costi di realizzazione di sistemi di agroforestali 
Cosa prevede: sostegno sotto forma di contributo in conto capitale (fino 100%) per la copertura dei costi sostenuti per la creazione di infrastrutture di protezione, attività di prevenzione e monitoraggio contro gli incendi boschivi e altri pericoli naturali, malattie e altri eventi catastrofici.

Risorse totali previste: € 334.169.000

Regioni che hanno attivato l’intervento: 4 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento nei propri PSR:  Veneto; Pr. Trento; Calabria; FVG;
Bandi aperti: Liguria; Marche (aperto e scaduto); Umbria (aperto e scaduto); Toscana (aperto e scaduto); Molise (aperto e scaduto); Piemonte (aperto e scaduto); Emilia Romagna (aperto e scaduto);

 Sottomisura 8.4: Sostegno per il mantenimento dei sistemi agro-forestali – premio annuale per ettaro
Cosa prevede: La sottomisura prevede un contributo in conto capitale per   investimenti finalizzati al ripristino dei danni biotici e abiotici delle foreste.

Risorse totali previste: € 192.222.000
Regioni che hanno attivato l’intervento: 8 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento nei propri PSR: Marche; Calabria; Sardegna; Emilia Romagna; Friuli Venezia Giulia; Abruzzo; Pr. Aut. Trento e Pr. Aut. Bolzano.
Bandi aperti: Liguria; Piemonte (aperto e scaduto); Umbria (aperto e scaduto); Toscana (aperto e scaduto

Sottomisura 8.5: Sostegno per i costi per la prevenzione e ripristino delle foreste danneggiate da incendi e calamità naturali ed eventi catastrofici, comprese fitopatie, infestazioni parassitarie, eventi catastrofici e rischi climatici

Cosa prevede: L’intervento finanzia, con un contributo in conto capitale, investimenti selvicolturali, di natura straordinaria, finalizzati ad aumentare la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione delle foreste attraverso la diversificazione della composizione, della struttura e della forma di governo.

 Risorse totali previste: € 322.890.000

Regioni che hanno attivato l’intervento: 2 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento nei propri PSR:  Sardegna; Lombardia;

Bandi aperti: Marche; Veneto; Liguria; Pr. Trento (2^Bando); Abruzzo; Piemonte (aperto e scaduto); Umbria (aperto e scaduto); Valle d’Aosta (aperto e scaduto); Emilia Romagna (in istruttoria); Toscana (apertura bando entro il mese)


Sottomisura 8.6
: Sostegno per investimenti diretti ad accrescere la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione degli ecosistemi forestali

Cosa prevede: Sostegno in conto capitale per investimenti finalizzati all’adempimento di impegni assunti per scopi ambientali; all’offerta di servizi ecosistemici; alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree forestali e boschive della zona interessata; al rafforzamento della capacità degli ecosistemi di mitigare i cambiamenti climatici, senza escludere eventuali benefici economici a lungo termine.

 

Risorse totali previste: € 165.812.000

Regioni che hanno attivato l’intervento: 3 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento nei propri PSR: Calabria; Emilia Romagna; Molise;

Bandi aperti: Liguria; Abruzzo; Veneto (aperto e chiuso); Pr. Trento (2^Bando); Toscana (aperto e chiuso) 

Sottomisura 16.8: Sostegno per la stesura di piani di gestione forestale o di strumenti equivalenti

Cosa prevede: La sottomisura prevede sostegni in conto capitale per i costi di elaborazione e riproduzione di Piani di gestione forestale.

Risorse totali previste: € 30.988.138 (Per Sicilia e Basilicata non si è a conoscenza del budget previsto)

Regioni che hanno attivato l’intervento: 7 Regioni/Pr. Aut. non hanno attivato l’intervento nei propri PSR: Veneto; Emilia Romagna; Friuli Venezia Giulia; Molise; Lombardia; Pr. Aut. Trento; Pr. Aut. Bolzano; .  

 Bandi aperti: Calabria; Sardegna; Marche (aperto e scaduto).




 

ARTICOLI CORRELATI