Una piattaforma digitale per far incontrare la domanda e l’offerta dei semilavorati e dei tronchi in legno:
questa è l’iniziativa dei proponenti che prevede la possibilità data ai proprietari di boschi e alle aziende di trasformazione interessati alla vendita e all’acquisto di materiale legnoso di inserire i propri dati e proporre un prezzo o viceversa cercare un prodotto. Il tutto garantito dalle Camere di Commercio per la cura degli aspetti regolatori della norma.
Scatta quindi la fase di implementazione dei dati a cui farà seguito l’incontro tra l’offerta e l’acquisto della merce. L’iniziativa a cura di Assolegno e Borsa telematica Italiana muove così i primi passi.
Nell’ambito del Disegno di legge (Atto Camera 3628), presentato il 24 maggio u.s., dal titolo “...
L’Italia brucia con oltre 9mila ettari andati in fumo negli ultimi sei mesi, più che raddoppiati...
Il Consiglio UE Ambiente ha adottato una posizione comune tra gli Stati membri per quanto riguarda ...
Nell’ambito della seconda edizione di Progetto Appennino, che si svolge quest’anno in Irpinia s...