Apprendiamo dal Corriere dell’ Adriatico dell’importante riconoscimento che l’Unesco ha voluto assegnare a Dom Salvatore Frigerio per l’impegno dedicato alla conservazione e rafforzamento del Patrimonio Immateriale del Codice Forestale Camaldolese. Il riconoscimento sarà consegnato sabato prossimo a Fonte Avellana e le motivazioni spaziano dall’incentivazione della crescita economica favorendo l’occupazione giovanile, alla riforestazione per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, dall’animazione per una ricerca di un dialogo tra associazioni locali alla promozione del riuso e del rinnovo delle risorse locali.
Federforeste da sempre apprezza l’opera silenziosa e costante a favore del mondo forestale da parte di Don Frigerio. Complimenti Dom Salvatore!!!.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...