LA FORESTA STA ARRIVANDO! GRAZIE AL GRANDE IMPEGNO COLLETTIVO IN 6 GIORNI SONO STATI GIA’ RISPARMIATI 9000 GIORNI CHE EQUIVALGONO A 9000 EURO
Attualmente è in radio il nuovo singolo degli Eugenio in via di Gioia – Lettera al Prossimo – una canzone che è diventata azione. Gli Eugenio in Via di Gioia dal 26 settembre hanno dato vita ad un progetto che prende il titolo dalla loro canzone, un luogo virtuale (una piattaforma digitale di crowdfunding) che vuole ridisegnare l’idea di futuro: attraverso questa piattaforma https://eugenioinviadigioia.it/letteralprossimo/ .
La piattaforma dal 26 settembre ad oggi 2 ottobre ha totalizzato 20.000 accessi e già si sono iscritti 600 utenti che da adesso daranno il via al Raduno Digitale ponendo domande agli esperti: Elisa Palazzi – Climatologa CNR, Antonio Brunori – Segretario Generale PEFC Italia, Roberto Mezzalama – Ecologo ed esperto Ambientale, Piero Torchio – Segretario Nazionale Federforeste, Giovanni Maiandi – coordinatore Piemonte, Valle D’Aosta Federforeste, Andrea Montresor – coordinatore Marche, Umbria e Lazio Federforeste, Andrea Vico – Giornalista e divulgatore scientifico.
La band si è impegnata ad investire 1 euro al giorno fino al 2050 per completare la prima foresta musicale e ha lanciato la sfida ai fan per contribuire ad accelerare i tempi donando. In 6 giorni oltre 20.000 utenti sono entrati sulla piattaforma e grazie al contributo di tanti, sono già stati risparmiati 23 anni che equivalgono a più di 9.000 giorni (che equivalgono a 9.000€) che andranno completamente a finanziare la piantumazione della foresta. Un gesto concreto per compensare l’emissione di co2.
Per ogni euro donato, il counter in home page continuerà a scendere di un giorno. I commenti, le visualizzazioni ed il tempo passato sulla piattaforma contribuiranno a far scendere ulteriormente il counter.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...