Il Mipaaf ha pubblicato la Circolare n. 80203 del 19/11/2019 esplicativa del sistema di tracciabilità della biomassa da filiera, ai sensi del DM 2 marzo 2010, per la produzione di energia elettrica incentivata, relativa all’anno solare 2019. La domanda di tracciabilità della biomassa da filiera corta o da Contratti Quadro, dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2020 secondo le modalità previste dalla circolare, ovvero inviata tramite PEC. Questo consente agli Operatori Elettrici di accedere al premio di maggiorazione del nuovo regime incentivante GRIN (ex-CV) di cui all’articolo 19, comma 1, del DM 06 luglio 2012. Nonché agli impianti rientranti nella fattispecie di cui all’articolo 10, comma 2, lettera a) del D.M. 18/12/2008, per cui la certificazione delle biomasse da filiera è finalizzata all’accesso agli incentivi per un periodo aggiuntivo di quattro anni in misura corrispondente al 60% dell’energia elettrica incentivata.
Sono modalità operative cui gli operatori della filiera devono conformarsi in modo da consentire la tracciabilità e rintracciabilità delle biomasse da filiera corta per ottenere il premio di maggiorazione dell’incentivo GRIN riconosciuto sulla produzione di energia elettrica.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...