Pubblicato il documento di posizionamento in merito alla Gestione forestale e sostenibilità degli usi energetici delle biomasse forestali.
Di seguito il link utile per visionare il documento.
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5719
Il Gabinetto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste lo scorso 12 giugno ha dato il proprio nullaosta alla pubblicazione sul sito ministeriale del position paper del Tavolo di Filiera Foresta Legno dal titolo “Gestione forestale e sostenibilità degli usi energetici delle biomasse forestali”.
Il documento ha l’obiettivo di proporre una visione condivisa fra i soggetti che compongono la filiera forestale, dei caposaldi e dei modelli da adottare per il corretto e sostenibile utilizzo delle biomasse forestali, in una logica di uso a cascata. Il Gruppo di Lavoro era formato da Università e Istituti di ricerca nazionali, Regioni Italiane, Associazioni ambientaliste, Associazioni dei Comuni e dei Comuni montani, Organizzazioni agricole e di categoria, Associazioni dei produttori boschivi, schemi di certificazione forestali, Associazioni del settore industria-legno.
Partendo dalla consapevolezza che i settori produttivi collegati alla filiera foresta-legno-energia hanno un ruolo strategico per valorizzare dal punto di vista economico e occupazionale le aree interne e montane del nostro Paese e per contribuire al raggiungimento di obiettivi di decarbonizzazione e di produzione di energia da fonti rinnovabili, i partecipanti al Tavolo hanno concordato la necessità e l’urgenza di declinare in un unico documento i princìpi condivisi su cui fondare le politiche forestali, ambientali ed energetiche tenendo conto delle specificità e sensibilità di tutta l’articolata filiera forestale.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...