logo federforeste menu
News »

Strategia nazionale sviluppo sostenibile

19 Set 2023

Il Comitato interministeriale per la transizione ecologica ha approvato la revisione nazionale della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, aggiornando il documento adottato per la prima volta nel 2017, al fine di assicurare maggiore efficacia all’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Per raggiungere gli obiettivi previsti dall’Agenda delle Nazioni Unite, la Strategia parte dalle 5 P, che uniscono gli aspetti economici, ambientali e sociali attraverso le Persone, il Pianeta, la Prosperità, la Pace e la Partnership. Da tali suddivisioni, discendono quindici scelte strategiche che coinvolgono le grandi questioni climatiche: dalla gestione sostenibile delle risorse naturali all’abbattimento delle emissioni climalteranti, dalla promozione del benessere economico sostenibile al contrasto alla povertà e dallo sviluppo di un’occupazione di qualità alla realizzazione società non violente, inclusive e rispettose dei diritti umani.

Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica ha rilevato le potenzialità della Strategia nazionale nella sua versione aggiornata, frutto di un ampio processo partecipativo e idonea a dare concretezza al percorso di sostenibilità valorizzando l’importanza dei territori nelle attività di educazione e formazione per rafforzare una governance multilivello in grado di assicurare la massima diffusione degli obiettivi.

ARTICOLI CORRELATI