Dal 6 aprile e fino al 4 maggio è possibile presentare le domande per la richiesta delle esenzioni contributive e fiscali nella Zona franca urbana istituita nei Comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal sisma del 2016. Le risorse disponibili per le agevolazioni sono pari a 59.400.000 euro.
E’ stata pubblicata il 28 marzo la circolare del Ministero dello Sviluppo economico con le istruzioni relative al nuovo bando per il 2022. Possono accedere alle agevolazioni le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, regolarmente costituiti e attivi alla data del 31 dicembre 2020, e le imprese e i professionisti, di qualsiasi dimensione che, all’interno della zona franca urbana, hanno avviato una nuova iniziativa economica in data successiva al 31 dicembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021, con esclusione dei soggetti operanti nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...