Il Governo ha riavviato l’iter della legge di riforma sulle aree protette recuperando il disegno di legge approvato all’unanimità dalla Commissione Ambiente del Senato. Lo scioglimento anticipato delle camere aveva bloccato la prosecuzione del percorso. L’intenzione è di votare la procedura d’urgenza per la riforma della legge 394/1991. Con il 10 per cento del Paese che ricade in aree protette è urgente procedere alla riforma dei Parchi, coniugando le esigenze di tutela dell’ambiente con la possibilità di garantire un adeguato sviluppo economico .Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...