Si apre oggi, 9 ottobre. la Settimana Europea delle Foreste 2017, la quarta edizione di un evento che, a partire dal 2008, è stato istituito al fine di fornire l’opportunità di aumentare la visibilità del settore forestale ed influenzare la discussione globale e paneuropea sul tema. L’edizione 2017 si svolgerà a Varsavia, organizzata e patrocinata dal Governo polacco.Questa quarta edizione, che avrà luogo dal 9 al 13 ottobre, sarà lanciata in congiuntamente con Las2017, ossia la sessione congiunta del Comitato UNECE per le Foreste e l’Industria Silvicola e la Commissione Europea per le Foreste della FAO. In occasione dell’apertura delle Settimana Europea delle Foreste, FORESTEUROPE ha lanciato la campagna “Bioeconomia e Settimana Europea delle Foreste 2017
– una grande occasione per scoprire il ruolo delle nostre foreste nell’educazione ad uno sviluppo sostenibile”. L’idea principale della campagna è quella di evidenziare l’importanza delle foreste nella nostra vita quotidiana, esplorando la vasta gamma di prodotti forniti dalle foreste, nonché di sottolineare il ruolo di bioeconomia quale driver per uno sviluppo sostenibile. Si indirizza ad un ampio pubblico, specialmente le generazioni più giovani nelle scuole, in quanto rappresentano la futura classe di decisori politici. La campagna viene lanciata oggi e si prevede che le azioni di sensibilizzazione che la costituiscono saranno portate avanti fino al 19 Novembre. Insegnanti, educatori, silvicoltori e peagogisti forestali sono invitati a predisporre una breve relazione o presentazione dell’attività svolta entro il 19 novembre. Le relazioni migliori si aggiudicheranno un premio che verrà conferito dalla Liason Unit Bratislava.
Cordialmente,
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...