E’ attiva la Web-App “Morgana Segnalazioni” (raggiungibile tramite l’url https://morgana-segnalazioni.imagelinenetwork.com/it/), che permette di inviare foto e informazioni su organismi/microorganismi dannosi alle piante al Servizio Fitosanitario Nazionale.
La Web-App MORGANA SEGNALAZIONI, permette di inviare foto e informazioni su organismi dannosi alle piante, in agricoltura, nelle foreste e nelle aree verdi urbane e periurbane. E’ stata sviluppata dal CREA-DC, su richiesta del Servizio Fitosanitario Centrale del MIPAAF. Creare sul territorio una rete di “sentinelle della salute delle piante”, costituita da tutti coloro che osservando un insetto mai visto prima o alterazioni e danni alle piante stesse, costituisce un obiettivo importante per la tutela del territorio. La partecipazione pubblica è ormai diventata essenziale per supportare le azioni delle istituzioni nel campo della Difesa Fitosanitaria delle Piante, da agenti biotici di danno. Contribuire a queste attività, inviando un messaggio tramite la Web-App Morgana segnalazioni, permette di inaugurare nuovi canali di scambio tra esperti e cittadini, consentendo non solo una capillare raccolta di dati, ma anche nel mettere a conoscenza di quante più persone possibili, corrette informazioni sulle principali specie di organismi che arrecano danni al nostro patrimonio agricolo e forestale. |
I patogeni alieni, insieme alle avversità climatiche, sono il pericolo maggiore per le produzioni vegetali italiane. Servono strumenti innovativi e la collaborazione di tutti per limitarne la diffusione ed i danni conseguenti.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...