Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha convocato nei giorni scorsi una riunione per una disanima degli indirizzi e degli interventi programmatici per la filiera della frutta in guscio.
Il Sottosegretario D’Eramo ha annunciato la volontà di costituire un tavolo politico per la frutta in guscio, per programmare le attività e lo sviluppo delle filiere, rifiutando la logica di una semplice gestione delle emergenze. Altro elemento importante emerso, è quello relativo alla composizione di questi tavoli, che devono essere costituiti dalle organizzazioni maggiormente rappresentative della filiera. E’ stata inoltre presentata una ipotesi di suddivisione delle risorse stanziate per la filiera della frutta in guscio tra nocciolo, castagno, mandorlo, noce, pistacchio e carrubo.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...