La compilazione e l’invio della dichiarazione preliminare è obbligatoria per tutte le imprese che svolgono almeno una delle attività di cui al comma 4.1 del Tiuc ( come la produzione dell’energia elettrica, la coltivazione del gas naturale, ecc ) e siano tenute all’iscrizione nell’Anagrafica operatori dell’Autorità.
Sono esclusi i produttori elettrici che gestiscono impianti di potenza complessiva inferiore ai 100 kW ( ovvero gli operatori elettrici esonerati dall’iscrizione all’Anagrafica operatori ai sensi della deliberazione dell’Autorità 25 ottobre 2012 443/2012/A), che non sono tenute né alla compilazione della dichiarazione preliminare né ad inviare i conti annuali separati, purché siano già registrati presso Terna sul sistema Gaudì.
Per le imprese che gestiscono la piccola generazione (impianti per una potenza complessiva in esercizio inferiore ad 1 MW) e/o gli autoproduttori ( che autoconsumo almeno pari al 70% dell’energia prodotta durante l’esercizio) sono escluse dall’obbligo di invio dei conti annuali separati. Ma devono inviare all’Autorità la Dichiarazione Preliminare alla raccolta dei conti annuali separati.
Per accedere al sistema di rilevazione ed effettuare la comunicazione è necessario essere accreditati presso l’Anagrafica operatori dell’Autorità. Per maggiori informazioni, consulta il sito http://www.fattoriedelsole.org/.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...