Si apprende da notizie Ansa del 16 aprile che due studenti ventenni si sono visti recapitare dai carabinieri forestali un conto di 13 milioni di euro per aver provocato, lo scorso 30 dicembre, mentre cucinavano una grigliata, un incendio, che aveva interessato un’area boschiva in Alto Lago (CO) di 1.000 ettari, di cui 110 distrutti. I due erano nella casa del nonno di uno di loro con amici per festeggiare la fine dell’anno sul Monte Berlinghera. Il rogo partito dalla brace per il barbecue e, complice il clima secchissimo, il fuoco si era esteso a mezza montagna e aveva raggiunto alcune case, compreso un agriturismo dove erano morti quasi tutti gli animali. Il pm di Como ha notificato l’avviso di conclusione indagini per incendio colposo in concorso, mentre i carabinieri della forestale hanno notificato ai due indagati e al proprietario di casa, che risponde in solido, una sanzione da 13 milioni e 542mila euro.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...