L’Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte ha programmato una serie di consultazioni con i soggetti portatori d’interesse nel merito del Regolamento Forestale di attuazione dell’Articolo 13 della Legge Regionale 10 febbraio 2009 n. 4 (Gestione e Promozione Economica delle Foreste). Il regolamento tratta delle procedure per la realizzazione degli interventi selvicolturali , delle procedure per l’approvazione e la revisione dei piani forestali, e delle disposizioni che regolano le attività in foresta. Federforeste ha coinvolto i soci piemontesi nell’esame del documento nell’intento di cogliere quest’occasione di modifica del testo per snellire le procedure burocratiche e fare chiarezza su alcune disposizioni che coinvolgono competenze di più assessorati regionali.
La Regione Toscana
ha avviato le consultazioni sulla bozza del Regolamento di attuazione, per quanto previsto all’art. 31 della legge regionale 23 maggio 2014, n. 27 (Disciplina dell’esercizio delle funzioni in materia di demanio collettivo civico e diritti di uso civico) , p Per discutere della bozza di regolamento in oggetto, è convocata una riunione il giorno 27 gennaio, ore 10, presso questa sede regionale, in via di Novoli 26, Firenze, PAL B, secondo piano, Saletta Acquario.
Federforeste intende fornire anche in questo caso il proprio contributo d’ideee d esperienza e ha avviato una tempestiva consultazione dei propri soci.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...