Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associazionismo forestale con scadenza il 30 gennaio 2025 e con percentuale di aiuto del 100%. Possono partecipare soggetti proprietari o gestori di superfici silvo-pastorali, già costituitisi o costituenti una forma associativa o consortile, comprese le loro organizzazioni di categoria, dotati di un fascicolo aziendale e di un CUAA.
Sono finanziabili le spese per:
a) animazione territoriale
b) costituzione e prima gestione di forme associative o consortili a cui possono aderire i proprietari o gestori delle proprietà silvo-pastorali, pubbliche, private e collettive, singoli o associati;
c) redazione di piani pluriennali che favoriscano una gestione attiva e sostenibile del patrimonio fondiario e lo sviluppo di filiere produttive ad essa legate
d) analisi e ricerche finalizzate alla conoscenza della consistenza e della proprietà del patrimonio forestale e agricolo, comprese le ricerche catastali e) interventi selvicolturali autorizzati, comprese le connesse spese generali e tecniche
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...