Via libera definitivo dalla Camera al Fondo complementare al Pnrr da 30 miliardi di euro che destina 1,2 miliardi ai contratti di filiera e di distretto dell’agroalimentare fino al 2026. Si sottolinea che i contratti di filiera e di distretto riguardano i settori agroalimentari, della pesca e dell’acquacoltura, della silvicoltura, della floricoltura e del vivaismo. Si tratta di risorse finalizate a sostenere la competitività del Made in Italy dopo la pandemia Covid. Si tratta di un budget importante che potrà attivare investimenti dal Nord al Sud del Paese in settori che hanno subito il pesante impatto della pandemia sulla ristorazione e sugli eventi. |
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...