Alcune Regioni hanno formulato la richiesta di abrogare la disposizione che permette la combustione di piccoli quantitativi di residui di potatura sul luogo di produzione in ragione delle problematiche legate alla Qualità dell’Aria. E’ stato rappresentato come la disposizione vigente, che consente la combustione dei residui di potatura sul luogo di produzione – considerata normale pratica agricola anche dalla Corte Costituzionale in alcune sentenze – costituisca il punto d’arrivo e di equilibrio di un lungo percorso che ha condotto all’elaborazione di una norma che , considerata l’esiguità dei quantitativi oggetto della combustione,contempera le esigenze delle imprese con quelle di tutela ambientale e del territorio. E’ stato inoltre osservato come la stessa previsione prevede per quelle Regioni che hanno problemi di Qualità dell’Aria di limitare le attività di combustione , motivandone le ragioni, senza bisogno di procedere alla soppressione della disposizione su tutto il territorio nazionaleSi rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...