Con l’approvazione in Giunta, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai, sono stati sbloccati circa 27 milioni di euro. “La misura con la maggiore dotazione è quella dedicata agli investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”.Con un budget di 23,91 milioni di euro la M08 è la principale misura del Psr dedicata al sostegno del settore forestale ed è articolata in 4 sottomisure:
Con questi bandi – commenta l’assessore Mai – sarà possibile dare una spinta importante al bosco inteso come risorsa sia dal punto di vista economico per lo sviluppo di una filiera locale sia dal punto di vista ambientale con interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico, regimentazione dei torrenti montani, piani di gestione forestale da parte dei Comuni, realizzazione di infrastrutture a servizio delle attività forestali e di percorsi escursionistici nell’entroterra”.
A
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...