A cura di Rete Rurale e ricavato dall’evoluzione delle spese evidenziato dalla Commissione Europea è stato messo a disposizione la capacità di spesa delle Regioni Italiane con riferimento al PSR 2007 7 2012 oggetto della dichiarazione formale di spesa inerente l’arco temporale 1 luglio 2014 – 30 settembre 2014. Sebbene tali informazioni non possano essere prese a riferimento ai fini legali delle spese pubbliche danno un indicazione del trend di spesa e evidenziano le eccellenze e le criticità. A livello nazionale a fronte di un importo comunitario stanziato pari a 7.544,58 milioni di euro l’Italia ha utilizzato 6.413,97 milioni di euro a cui vanno aggiunti ulteriori 580,44 milioni di euro a titolo di anticipo. Promosse le Regioni Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, e le Province autonome di Bolzano e Trento che hanno già raggiunto l’obiettivo di spesa evitando il rischio di disimpegno automatico delle somme al 31 dicembre 2014. Prossime all’obbiettivo sembrano essere l’Umbria e la Valle d’Aosta. Nell’ultimo mese si è registrato una buona performance di Campania, Sicilia e Toscana.In allegato la tabella delle regioni a rischio di disimpegno automatico al 31 dicembre 2014.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...