Il 14 luglio sc.,in Roma, Terranostra– associazione agrituristica nazionale- e Federforeste hanno stipulato un protocollo d’intesa che ha come momento centrale l’enorme valenza ambientale, economica, sociale e paesaggistica del il patrimonio forestale italiano,i impegnandosi reciprocamente a promuovere nel paese una campagna di opinione che miri ad una diffusa:
Per il raggiungimenti di questi fini, dai prossimi mesi, le due organizzazioni firmatarie si impegnano a sviluppare un piano di attività operativo.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...