Molti prodotti d’origine vegetale che finora sono stati esportati in Giappone dalle aziende italiane senza alcuna attestazione di carattere fitosanitario, a partire dal 5 agosto 2023, dovranno essere accompagnati obbligatoriamente da apposito certificato fitosanitario di esportazione.
Il certificato fitosanitario è previsto in applicazione dei nuovi requisiti fitosanitari che sono stati definiti dalle Autorità giapponesi nel 2020.
I Servizi Fitosanitari Regionali, responsabili del rilascio dei certificati, sono al corrente dell’entrata in vigore di questo nuovo requisito e, considerati i tempi di percorrenza dall’Italia, rilasceranno i certificati fitosanitari richiesti per questa tipologia di merci già a partire dalla metà di giugno, al fine di evitare inconvenienti ai punti entrata in Giappone. In allegato si trasmette la tabella in cui sono elencati i prodotti interessati.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...