La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore alla Montagna Alberto Valmaggia e dell’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero ha approvato la concessione dell’indennità compensativa per le imprese agricole operanti in zona montana, per l’annualità 2015. Si tratta di 5,5 milioni a disposizione per oltre 3mila beneficiari.
“Siamo soddisfatti di questo primo passo in avanti poiché Coldiretti aveva avanzato da tempo la proposta accolta ora dagli assessori Valmaggia e Ferrero proponendo la delibera alla Giunta regionale. L’approvazione dell’indennità compensativa significa dare continuità di certezze alle aziende che con il loro lavoro quotidiano preservano territori difficili, come quelli montani, salvaguardando e conservando l’ambiente” ha affermato Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte.
“Fondamentale anche la disponibilità di Arpea che con i CAA, nonostante le difficoltà per la domanda degli aiuti Pac, è riuscita a realizzare una giusta sinergia per rendere possibile anche lo svolgimento di questa attività nell’interesse delle imprese agricole. – ha spiegato Antonio De Concilio direttore di Coldiretti Piemonte – Siamo in attesa di conoscere le specifiche tecniche relative alle modalità di presentazione delle domande per le quali abbiamo già allertato i nostri uffici”.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...