A seguito della D.G.R. n. 1-1569 del 26 giugno 2020 , che ha stabilito gli indirizzi e i criteri per l’attuazione del bando, con D.D. n. 303 del 30 giugno 2020 del Settore Foreste è stato approvato il bando 2020 dell’Operazione 8.1.1 del PSR 2014-2020 – “Imboschimento di terreni agricoli e non agricoli”.
In continuità col bando 2018 viene finanziata la piantagione di alberi organizzata nelle seguenti azioni:
1) arboricoltura da legno a ciclo breve con cloni di pioppo (escludendo la pioppicoltura monoclonale);
2) arboricoltura con latifoglie a ciclo medio-lungo, anche lineare, composta di due sottoazioni:
– 2A)arboricoltura da legno per la produzione di legname di pregio;
– 2B)arboricoltura con specie tartufigene;
3) bosco permanente.
Uguale al 2018 la localizzazione degli interventi: aree di pianura per azione 1, sottoazione 2A e azione 3; aree vocate alla produzione di tartufi (in particolare collinari) per la sottoazione 2B. Confermati anche beneficiari (agricoltori e altri soggetti privati per l’azione 1, anche Enti pubblici per le azioni 2 e 3), massimali di spesa e percentuali di contributo per le diverse azioni .
Rispetto al 2018, sono state aggiornate alcune voci del prezzario, rivisti i criteri di selezione per le piantagioni con specie tartufigene ed è stata ridotta la superficie minima ammissibile per il singolo appezzamento:
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 30 settembre 2020 tramite l’apposita procedura informatica.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...