Federforeste :“E’ urgente che il Ministero della Salute e quello delle Politiche Agricole diano attuazione al Decreto Sostegni Ter affinché vengano garantiti ed erogati in tempi brevi i fondi stanziati a favore delle imprese che devono far fronte alle prescrizioni delle Asl. Come serve una forte pressione dell’assessorato alla Sanità affinché l’assessorato all’Agricoltura predisponga quanto prima nuovi piani di contenimento dei cinghiali attuando un efficace depopolamento che, per la nostra Regione, significa arrivare ad abbattere circa 50 mila cinghiali.
Nello specifico, il decreto Sostegni Ter istituisce il “Fondo di parte capitale per gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza”, con una dotazione di 15 milioni di euro per l’anno 2022 ed il “Fondo di parte corrente per il sostegno della filiera suinicola”, con una dotazione di 35 milioni di euro per l’anno 2022.
“Servono politiche coordinate a livello ministeriale e regionale per superare e snellire le procedure al fine di agevolare l’attività delle imprese che in questo momento sono, anche se ricordiamo che fortunatamente non ci sono contagi nei nostri allevamenti, fortemente toccate dalla problematica.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...