Il 10 novembre scorso il Parlamento europeo ha approvato una nuova legge che intende garantire che le sovvenzioni concesse da Paesi terzi alle imprese non comportino distorsioni al mercato dell’Unione europeo. Le prossime tappe saranno l’adozione ufficiale il 28 novembre da parte del Consiglio Ue e la pubblicazione del regolamento in Gazzetta ufficiale e dopo 20 giorni sarà in vigore.
In una nota pubblicata dall’Europarlamento si sottolinea che l’Unione europea che partecipa all’Organizzazione mondiale del commercio è comunque impegnata a mettere a punto regole per contrastare l’introduzione di prodotti a prezzi eccessivamente bassi che finiscono per danneggiare i produttori europei.
Una situazione che si verifica – spiega la nota – quanto lo Stato interferisce pesantemente nel processo produttivo oppure perché l’azienda non rispetta gli standard internazionali ambientali e di lavoro. L’obiettivo delle nuove norme approvate dal Parlamento Ue è dunque di contrastare quelle sovvenzioni estere che rendono difficile alle imprese europee sostenere la concorrenza.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...