La Segreteria del PEFC Italia ha realizzato una guida che sintetizza le modifiche che sono state apportate agli standard di Gestione Forestale Sostenibile del PEFC (ITA 1000, ITA 1001-1 e ITA 1001-2).
Tali modifiche, proposte in occasione degli incontri del Gruppo di lavoro Forum tenutosi nel 2015 e durante il successivo periodo di consultazione pubblica, sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione del PEFC Italia, valutate nella primavera ed estate del 2016 da un organismo
esterno e indipendente (ITS Global), valutate dal “Panel of expert” del PEFC Council nell’autunno del 2016 e, infine, votate positivamente (1 giugno 2017) dagli altri membri nazionali che compongono il PEFC Internazionale dopo una consultazione pubblica durata alcuni mesi.
L’obiettivo della guida è quello di fornire un supporto per l’adeguamento del proprio manuale di GFS ai nuovi requisiti previsti dagli standard entrati da poco in vigore. Per ogni modifica apportata agli standard, è stato riportato il testo integrale delle precedenti norme (del 2009), il nuovo testo (2015) e la spiegazione della modifica introdotta.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...