Resterà aperto fino ad esaurimento risorse lo sportello della Simec per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti della Nuova Sabatini, appena rifinanziata con la legge di bilancio (leggi il volantino).
Le piccole e medie imprese potranno beneficiare delle agevolazioni per incentivare l’utilizzo delle nuove tecnologie negli attuali processi industriali attraverso l’acquisto di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuove di fabbrica e hardware) o di beni immateriali (software e tecnologie digitali).
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese con sede su territorio nazionale, nonché le imprese estere, con sede in uno Stato membro e che si impegnano ad aprire una sede operativa in Italia prima dell’ultimazione dell’investimento. Il contributo dal 2021 viene erogato, a qualsiasi cifra, in un’unica soluzione.
Ricordiamo che il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere: di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro e deve essere interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
Il contributo del ministero dello Sviluppo economico è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al 2,75% per gli investimenti ordinari e al 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in tecnologie previste da Industria 4.0.
Per maggiori informazioni, contatta Simec ai seguenti recapiti:
Telefono: 06 46974600 – Mail: info@simecconsulting.com – Web: www.simecconsulting.com
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...