Neve sull’Appennino Emiliano. Certo una nevicata improvvisa è foriera sempre di disagi. L’intensità di quest’ultimi è da catalogare secondo una ordinarietà e una straordinarietà. L’ordinarietà parla di strade da percorrere con attenzione e magari un po’ di esercizio fisico non previsto e fuori programma. La staordinarietà tratta di danni conseguenti alla mancata pianificazione e gestione forestale che ha portato all’interruzione della viabilità per gli alberi caduti dal peso della neve sulla chioma ancora esistente o la mancata ripulitura della linee elettriche con conseguente distacco dei cavi o caduta dei pali e conseguente mancanza di energia elettrica.Questa volta non trattiamo di vittime fortunatamente e non si tratta di un evento drammatico. E’ solamente nevicato all’improvviso!
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...