IPLA è stata incaricata dell’attivazione dei Punti Informativi Forestali (P.I.F.). Si tratta di uffici a cui rivolgersi gratuitamente per ricevere informazioni sulla gestione del bosco e del territorio, a integrazione dell’attività svolta dagli sportelli forestali.
I P.I.F. sono stati attivati in collaborazione con i Comuni
a vocazione forestale ma non adeguatamente serviti dalla rete regionale degli sportelli forestali: essi rappresentano un ulteriore punto di accesso alle informazioni.
I P.I.F. sono gestiti da liberi professionisti, esperti in campo forestale e ambientale in strutture pubbliche messe a disposizione dalle amministrazioni comunali che si sono rese disponibili a sostenere tale iniziativa.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...