logo federforeste menu
News »

Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

7 Mar 2022

Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre misure finalizzate al contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, nonché misure strutturali e di semplificazione in materia energetica il Governo ha emanato il D.L. 1 marzo 2022 n.17. Tra le misure di maggiore interesse vi sono:

Energia elettrica : la proroga anche per il secondo trimestre 2022 dell’azzeramento delle aliquote degli oneri generali di sistema per le imprese e gli utenti domestici;

Gas : l’estensione della riduzione dell’aliquota IVA al 5% per i consumi di gas anche per i mesi di aprile, maggio e giugno 2022.

Impianti a fonte rinnovabile: prevista una semplificazione per l’installazione di impianti solari fotovoltaici e termici sugli edifici, o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici.

E l’impiego di un modello unico per impianti a fonte rinnovabile di potenza superiore a 50 kW e fino a 200 kW Fotovoltaico in area agricola: potranno accedere agli incentivi anche gli impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra, a condizione che occupino una superficie complessiva non superiore al 10 per cento della superficie agricola aziendale. Nonché gli impianti agro-voltaici che adottando soluzioni costruttive innovative, prevedano la realizzazione dei sistemi di monitoraggio e che occupino una superficie complessiva non superiore al 10 per cento della superficie agricola aziendale.

Impianti rinnovabili in aree idonee: la norma interviene semplificando i procedimenti di autorizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili su aree idonee

ARTICOLI CORRELATI