Lunedì 08/08 a partire dalle ore 9:15 si terrà un importante WEBINAIR sui fondi COMPLEMENTARI SISMA di cui possono beneficiare anche gli AGRITURISMI e in alcuni casi le AZIENDE AGRICOLE (per associazioni “agrosilvopastorali” e indirettamente nelle filiere agroalimentari) ricadenti nei Comuni dell’Area Cratere.
Complessivamente parliamo di 1 miliardo e 710 milioni euro di cui parte destinati alle amministrazioni pubbliche e parte per le imprese (oltre 600 milioni di euro di cui 300 milioni per le imprese ricadenti nei comuni terremotati delle Marche).
Per partecipare è sufficiente collegarsi al seguente link su piattaforma ZOOM:
https://us06web.zoom.us/j/86012643490?pwd=VVdGR3ZBeThVZHNRNERzSjErRnl2QT09
Tra le iniziative si segnala quella rivolta al Sostegno alla costituzione di associazioni agrosilvopastorali (B3.1) – per un budget di 3 mln di euro.
Tale bando promuove la creazione di nuove strutture aggregative per la gestione delle proprietà agrosilvopastorali (pubbliche, private e collettive) e la razionale gestione di quelle esistenti con l’intento di superare il fenomeno del frazionamento delle proprietà.
Il bando sarà rivolto a forme aggregative costituite(o costituende) da soggetti pubblici, privati o collettivi, proprietari o gestori di superfici agrosilvopastorali, comprese le loro associazioni e organizzazioni di categoria/settore
Si intendono sostenere programmi volti alla realizzazione dei seguenti tre interventi:
Federforeste è a disposizione per fornire le necessaria consulenza per la costituzione di forme aggregate di gestione forestale.
Con determinazione dirigenziale n. 625/A1602B del 30 agosto 2023 è stata approvata la proroga...
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste rende noto che,con decre...
L'approvazione dell'emendamento al DL Asset, a prima firma del Presidente Sen. De Carlo, per la der...
La Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria di maggioranza sulle iniziative in materia...