Il prossimo 2 febbraio il ‘Piano per la conservazione del lupo
sarà votato dal Ministro per l’Ambiente e dai rappresentanti delle Regioni. Il Piano prevede l’installazione di recinti elettrificati e procedure più rapide per i rimborsi agli allevatori nonchè anche misure per evitare incroci tra cani e lupi. La misura che più fa discutere è quella che prevede l’abbattimento selettivo dei lupi fino al massimo del 5% degli esemplari presenti. Un provvedimento che, secondo il Ministro per l’Ambiente Luca Galletti, “non mette a rischio la presenza del lupi in Italia”. “Se non facciamo questo – ha aggiunto – il bracconaggio diventerà lo strumento di tutela per gli agricoltori. E allora la sopravvivenza del lupo sarà a rischio”.