Il “piano lombardia” prevede su proposta dell’assessore all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio ROLFI, uno stanziamento da 13,5 milioni di euro per le comunita’ montane per le misure forestali. Il comunicato precisa “nel triennio 2021-23 finanzieremo sistemazioni idraulico-forestali e opere di costruzione e manutenzione straordinaria di strade agro-silvo-pastorali”,e proseguendo “la lombardia, con 620.000 ettari, e’ la terza regione italiana per superficie forestale; mentre a livello internazionale si parla dei problemi legati alla deforestazione, la Lombardia ha una risorsa straordinaria, in costante crescita, che vogliamo tutelare e valorizzare grazie alle realta’ che operano sul territorio”.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...