Arriva dal Nord America e si chiama Toumeyella parvicornis. attacca i pini domestici ed è stato localizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Campania. Per ora i danni sono limitati anche perché la pianta sembra reagire all’azione nociva dell’insetto polifago. L’area dove si è registrata la presenza corrisponde ai territori ricadenti nei comuni di Napoli, Acerra, Arzano, Caivano, Cercola, Ercolano, Giugliano, Portici, San Sebastiano a Vesuvio e Torre del Greco. L’insetto assorbe la linfa della pianta ma il danno indiretto è la produzione di melata prima e lo sviluppo del fungo dopo con conseguente crearsi del fenomeno della cosiddetta “fumagine”che annerisce tutto ciò che si trova al di sotto del pino. Considerata la diffusione del fenomeno è ipotizzabile che l’arrivo della Toumeyella risalga a circa uno o due anni fa.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...