Oggi,16 luglio, la Regione Liguria ha decretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in tutta la Regione.
E’ pertanto vietato per tutto il periodo dello stato di grave pericolosità accendere qualsiasi tipo di fuoco dentro e vicino al bosco così come è vietato usare apparecchi elettrici, a fiamma o a motore che possano provocare scintille, oltre a evitare gesti sconsiderati come buttar via un fiammifero o una sigaretta ancora accesa o posteggiare la vettura con marmitta catalitica sul ciglio della strada Vigileranno sul patrimonio boschivo ligure il volontariato antincendio e la protezione civile nonché tre elicotteri di antincendio boschivo dislocati sulle basi di Imperia, Villanova d’Albenga e Genova. In casi di necessità e possibile attivare la base di Borghetto di Vara in provincia di La Spezia.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...