LegnoPiemonte è un servizio informativo sulla disponibilità di lotti boschivi, di arboricoltura (compresa la pioppicoltura) e di assortimenti legnosi finiti di provenienza piemontese. Finanziato con l’Operazione 1.2.1, Azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte, LegnoPiemonte è uno strumento che vuole rispondere alle difficoltà segnalate dagli operatori del settore, sia utilizzatori che gestori, nel conoscere l’offerta di beni legnosi, i prezzi del legname locale e le norme da rispettare per l’immissione del legno (Dovuta Diligenza) nel mercato.Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...