Martedì 10 settembre verrà consegnato al Museo di Salò da parte dell’Amministrazione Comunale il violino realizzato simbolicamente con il legno degli abeti della Val di Fiemme abbattuti dal ciclone del novembre 2018. la realizzazione del violino è stata curata dalla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona ed è una pregiata copia del mitico “Ole Bull” il più celebre tra quelli forgiati da Gasparo da Salò. E’ il frutto di una preziosa e fruttuosa collaborazione che ha visto Federforeste, l’Assessorato della Provincia Autonoma di Trento, l’Assessorato al Turismo della città di Cremona, il già citato Istituto di Liuteria,e la Comunità Montana Parco Alto Garda, operare affinché la sensibilizzazione degli spettatori verso la calamità naturale che ha colpito quelle zone avvenisse attraverso le note e la musica.
Una bella iniziativa a cui Federforeste ha voluto aderire fortemente, certa di concorrere a far sì che l’attenzione resti alta verso le aree colpite e in particolare verso il settore forestale così duramente provato.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...