Con la circolare 59 del 16 maggio l’Inps ha fornito le istruzioni per accedere alle misure varate con i decreti legge n.9 del 2 marzo e n. 18 del 17 marzo e il successivo n. 23 dell’8 aprile relativi alla sospensione dei versamenti dei contributi a causa dell’emergenza Covid 19. Per quanto riguarda quest’ultimo decreto l’Inps evidenzia che il provvedimento prevede la sospensione per i mesi di aprile e di maggio 2020 dei termini dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria.
“Per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto, che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33 per cento nel mese di marzo 2020 rispetto allo stesso mese del precedente periodo d’imposta e nel mese di aprile 2020 rispetto allo stesso mese del precedente periodo d’imposta”.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...