logo federforeste menu
News »

Incendi: azioni forti di prevenzione

18 Lug 2022

Azioni coordinate e adeguate di prevenzione non possono più attendere. Le notizie di incendi sul nostro territorio e nel mondo si accavallano a partire dalla drammatica situazione di Roma Capitale. A partire da Giugno il numero di incendi è aumentato con un trend mai visto che rende ormai non procrastinabile una vera e propria strategia nazionale e internazionale di prevenzione.

Certamente il riscaldamento globale che viviamo in questi periodi, le temperature record, l’estate più torrida di sempre sono la causa del disastro e i tragici fatti della Marmolada lo confermano. Ma ancor più se i periodi ad alto rischio si limitavano a luglio e agosto ora le criticità ricomprendono una fascia temporale che va da giugno a ottobre.

L’unica difesa strutturale che possiamo mettere in campo è una prevenzione del patrimonio boschivo anche per limitare esborsi economici molto maggiori considerato il periodo di particolare attenzione al contenimento dei costi. Mai come in questa situazione la gestione attiva rappresenta la risposta fondamentale sia in un contesto pubblico che privato e con essa la programmazione nel taglio degli alberi (che facilita la crescita degli alberi più giovani e riduce quelli malati e secchi, molto più a rischio d’incendio) e la pulizia del sottobosco nelle aree a maggior rischio. 

Da non dimenticare inoltre il monitoraggio dei rifiuti abbandonati in aree urbane e molto pericolosi per la la creazione di bacini d’acqua e la presenza di una viabilità forestale che permetta ai vigili del fuoco interventi rapidi e con attrezzatura adeguata in caso d’incendio.

Il coinvolgimento dei  cittadini attraverso adeguate campagne di sensibilizzazione che focalizzino la funzione che i boschi esercitano non soltanto tutelando l’equilibrio idrogeologico e producendo ossigeno, ma immagazzinando grandi quantità di CO2. Inutile dire che l’accensione di fuochi al di fuori delle aree predisposte, è da evitarsi oltre che severamente vietato.

ARTICOLI CORRELATI