logo federforeste menu
News »

In Piemonte il cinipide batte in titirata

29 Apr 2015
Il cinipide galligeno del castagno, è tristemente conosciuto dai castanicoltori piemontesi. Arrivato in provincia di Cuneo sul finire degli anni ’90 ha confermato di meritare la fama di insetto più nocivo per il castagno a livello mondiale. Per limitarne la diffusione la Regione Piemonte ha intrapreso una serie di iniziative volte sia
A distanza di alcuni anni dalla sua introduzione il parassitoide ha dimostrato efficacia, oltre il 90%,  determinando il crollo della formazione di nuove galle in primavera e quindi l’azzeramento dei possibili danni. Il controllo biologico si estende in tutti gli ambienti castanicoli piemontesi, con effetti positivi sullo stato vegetativo degli alberi e sulla produzione di castagne.  

ARTICOLI CORRELATI