E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio, il decreto 3 giugno 2021 che prevede le misure di emergenza ai fini del contrasto dell’organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cocciniglia tartaruga dei pini).
Tale organismo attacca le piante, ad eccezione delle sementi, dei frutti e delle piante in coltura tissutale, appartenenti alle specie Pinus australis , P. banksiana , P. caribaea var. bahamensis , P. contorta , P. echinata, P. elliottii , P. glabra , P. mugo , P. nigra , P. palustris , P. pinaster , P. pinea , P. sylvestris , P. taeda e P. virginiana. Nel decreto sono definite le modalità di istituzione di eventuali aree delimitate, le misure di eradicazione e le misure di contenimento.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...