21,7 milioni di euro sono stati ripartiti a favore del Fondo Nazionale per la Montagna per 4 annualità ( dal 2016 al 2019). I fondi vedono assegnare al Piemonte 1.836.814 €, € 332.565 alla Valle d’Aosta € 1.784.902 alla Lombardia,€ 763.028 al Veneto, €474.077 al Friuli Venezia Giulia,€ 552.300 alla Liguria, € 1.210.557 all’Emilia Romagna, €1.329.551 alla Toscana, € 749.991 all’umbria, €679.116 alle Marche,€ 1.277.639 al Lazio,€1.201.787 all’Abruzzo,€ 535,945 al Molise,€1.678.235 alla Campania,€ 785.072 alla Puglia,€ 1.080897 alla Basilicata,€1.775.895 alla Calabria,€1.431.477 alla Sicilia,€ 2.221.528 alla Sardegna. Sono escluse dal ripartole province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell’articolo 2 comma 109 della legge 23 dicembre 2009 n.191. La conferenza Stato Regioni ha raccomandato che nei prossimi anni la ripartizione avvenga in modo regolare e che la dotazione venga ulteriormente incrementata
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...