In 9000 sono saliti sul Monte Cucco, domenica 21, per assistere al concerto gratuito di Marco Mengoni per la 3° tappa del suo tour festival “Suoni Controvento”. Il che fa notizia ma senza mancare nulla all’artista siamo interessati ad evidenziare che all’insegna del plasticfree e del rispetto de quei luoghi tutto a funzionato alla perfezione. Quando si vedono immagini dei dopo concerti all’insegna di rifiuti abbandonati , ebbene non è il caso del concerto tenutosi a Pian di Spilli. Un fatto che ha meritato il post di ringraziamento ( che pubblichiamo) dell’Università degli uomini originari di Costacciaro attenta custode da 700 anni di quei luoghi che parlano di rispetto della natura, di gestione sostenibile della foresta,di cura del territorio. Questa notizia fa parte ” della foresta che cresce” rubando il vecchio detto che non va passata nel silenzio. Grazie amici di Costacciaro , grazie ai 9000 rispettosi della montagna.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...