Il progetto FOR-Italy è finalizzato a valorizzare la crescita professionale in campo forestale, adeguandola alle necessità di oggi e rendendola pronta alle esigenze del futuro, ai cambiamenti socio economici nazionali e internazionali, alle nuove sfide ambientali e di lotta al cambiamento climatico che ci troviamo ad affrontare.
Il progetto , nato per rispondere all’esigenza dei portatori d’interesse nel corso dei lavori per la stesura del DM in tema di formazione, finalizzato a valorizzare la crescita professionale in campo forestale, adeguandola alle necessità di oggi e rendendola pronta alle esigenze del futuro, ai cambiamenti socio economici nazionali e internazionali, alle nuove sfide ambientali e di lotta al cambiamento climatico che ci troviamo ad affrontare.
Rete Rurale tende ad approntare un format formativo indirizzato ai formatori prima e agli operatori dopo uniforme sul territorio nazionale utilizzando anche le esperienze positive e già rodate nel tempo del territorio nazionale.
Importante ad esempio l’esperienza piemontese.
Nelle slide sotto riportate sono indicate le tappe del progetto e il livello di coinvolgimento delle Regioni. Nota negativa la scarsa se non nulla adesione delle Regioni del Centro Sud.
Per ulteriori informazioni clicca su https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19959
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...