logo federforeste menu
News »

Il legno per la ricostruzione

9 Mar 2017

  Federforeste era presente alla manifestazione voluta e indetta da Coldiretti al fine di evidenziare la situazione drammatica che vivono le popolazioni residenti dal cratere sismico . Una situazione paradossale se non fosse drammatica per tanta gente che hanno denunciato l’assenza degli aiuti e di indizi di ricostruzione. Anzi ciò che è stato fornito come ricovero per animali è risultato pressochè non utilizzabile. Ricostruire ……come 

Il Sole 24 ore ha ospitato un interessante articolo dal titolo “Palazzi di legno: l’Italia non è profeta in patria” di Mariano Maugeri che trovate in allegato e che racconta come potrebbe essere utile un cambio di pensiero legato alla ricostruzione. Nesssuno mette in dubbio il legittimo desiderio di quelle popolazioni di restare in loco. Un luogo che periodicamente è soggetto a scosse. Ora se” una costruzione di sette piani interamente in legno posato sulla piastra sismica più potente del mondosi ha superato a pieni voti un terremoto del tutto simile per magnitudo e accellerazione a quello di Kobe del 17 gennaio 1995 (7,2 scala Richter e 6434 morti)” può venire a qualche decisore tecnico/politico che il legno possa avere un suo ruolo nel progetto di ricostruzione più complesivo?
Potrà venire un legittimo sospetto? Se qualcuno volesse porsi questo lodevolissimo dubbio sarebbe interessante…..e noi aggiugeremmo alle molteplici funzioni sociali del bosco anche quella di attore della ricostruzione in quei luoghi….meditate gente meditate!

ARTICOLI CORRELATI