Il Progetto a cura di Coldiretti Ancona e dell’Associazione Allevatori Cavallo del Catria nasce allo scopo di valorizzare la raccolta del materiale depositato naturalmente a bordo fiume come fonte per la produzione di energia o per autoconsumo. Allo stesso modo, si vuole promuovere il ripristino delle “Mulattiere” e stimolare la creazione di posti di lavoro nell’ambito della filiera di produzione e trasporto del legname.
L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto “SENSIBILIZZARE LA RACCOLTA PER IL RIPRISTINO DELLE MULATTIERE” finanziato con D.M. N.247740 del 12/05/2023. Bando Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per il Finanziamento delle attività di raccolta di legname depositato naturalmente.
Appuntamento quindi presso la Sala Consiliare del Comune di Cantiano, Piazza Luceoli, 3 – Cantiano PU
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...